mercoledì 30 novembre 2016

I CORMORANI - intervista al regista Fabio Bobbio


 di Mina Jane

 
In occasione dell'uscita il primo dicembre al cinema del film I Cormorani abbiamo raggiunto il regista Fabio Bobbio per quattro chiacchiere sul film e sul suo modo di fare cinema.

I cormorani è quasi un racconto di formazione e d’avventura che si compone di splendide immagini, sguardi fortemente comunicativi e suoni chiari e definiti, come ha scelto gli ambienti in cui sviluppare le diverse circostanze della narrazione?
Il lavoro di ricerca delle location è stata una delle fasi più lunghe del film, durata circa due anni. Sono partito da un ambiente che conosco bene, il Canavese, in cui sono nato e cresciuto. Questo è sicuramente stato un importante punto di partenza. Fin dall’inizio, però, mi è stato chiaro che il mio interesse non era rivolto ad un semplice lavoro documentaristico, ma una visione più elaborata del reale.

I due giovani interpreti si muovono nel film con un’ingenuità e una spontaneità quasi primitiva e selvaggia, come siete riusciti ad ottenere questo risultato?
Per la scelta dei protagonisti abbiamo incontrato 150 ragazzi del Canavese. Questi incontri sono stati un momento di investigazione molto importante, perché ho avuto la possibilità di confrontarmi direttamente con la generazione che avrei poi raccontato nel film. Matteo e Samuele sono stati da subito entusiasti di condividere questo progetto, che ero convinto dovesse essere per loro una vera e propria avventura. Nei due mesi precedenti alle riprese abbiamo lavorato insieme, filmando i nostri incontri, ma senza provare nessuna delle scene.
Questo periodo è servito a Sam e Matteo a prendere confidenza con me e la camera, a fidarsi l’uno dell’altro e a condividere le nostre esperienze. Un momento necessario anche a me e al reparto tecnico per stabilire le regole tecniche e formali che avremmo poi rispettato nel film.
Uno degli obiettivi che mi ero posto nello sviluppo del film era quello di preservare lo spirito originale dei due ragazzi, l’istinto selvatico tipico di quella fase della vita: non volevo che le azioni, le parole, i gesti di Samuele e Matteo fossero quelli scritti da un adulto e interpretati da due ragazzi. Per questo, nel momento delle riprese, ho preferito una “messa in situazione” piuttosto che una messa in scena. Per Samuele e Matteo ogni giorno di ripresa era una nuova avventura, una sorta di gioco di ruolo, in cui avrebbero potuto fare e dire ciò che avessero voluto interagendo con la situazione che fittiziamente era stata creata intorno a loro, seguendo però le poche regole che avevamo stabilito nel periodo di prove.
Questo mi ha permesso di avere un controllo costante dello sviluppo narrativo della storia, lasciando però la massima libertà di improvvisazione ai personaggi. Il metodo si è andato perfezionando durante la prima fase di riprese, e dopo pochi giorni di produzione Matteo e Samuele hanno smesso di chiedersi se quello che accadeva in scena fosse frutto di una scrittura previa o di situazioni reali: hanno semplicemente cominciato a vivere davanti alla camera.

Tutto il film ruota attorno a loro -corse, nuotate nel fiume, giochi, piccole avventure e prime scoperte dell’età adulta-, i due ragazzi sembrano quasi isolati dal resto dell’umanità, sono loro i cormorani?
I Cormorani sono una specie di uccelli non autoctoni delle zone in cui è stato girato il film, ma che negli ultimi anni hanno colonizzato la valle dell’Orco cercando di ambientarsi in un nuovo habitat. Inoltre sono uccelli acquatici, sgraziati nelle movenze fuori dall’acqua, e sono tra i pochi uccelli non impermeabili, quindi una volta bagnati si devono asciugare al sole. C’erano tanti elementi che collegavano i due adolescenti ai cormorani.
Durante le riprese, poi, in una scena nella parte finale del film, i cormorani sono al centro di uno scambio di scherzi che i due si fanno prendendosi in giro l’uno con l’altro. È un momento importante per il rapporto dei due personaggi, e nella fase di montaggio ho deciso che il titolo sarebbe rimasto questo.
Nella fotografia si percepisce un inteso contrasto tra la dolcezza dei paesaggi naturali con le loro armonie di colori, luci, suoni e prospettive, e la durezza a volte dissonante dei paesaggi urbani, a quale dei due aspetti le interessava dare maggiore risalto?
Mi piace pensare a I Cormorani come un film che racconta frontiere: quella tra documentario e finzione, tra infanzia e adolescenza. Se parliamo di spazio, la frontiera può essere intesa come spazio di conquista: natura incontaminata in contrasto allo spazio già conquistato dagli adulti. I due ambienti si alternano ed in alcuni momenti del film sono presenti nella stessa inquadratura (penso al cemento e gli alberi, il fiume e la diga), senza però mai essere spazio armonico ed omogeneo.

il film è distribuito da Strani Film in collaborazione con Mariposa Cinematografica.
per altre informazioni e il calendario delle proiezioni visitate




Nessun commento:

Posta un commento